Tra i docenti dell’anno 2025/2026
Massimo Baioni
Insegna Storia contemporanea e Comunicazione storica e usi pubblici del passato all’Università degli Studi di Milano. Fa parte della direzione della rivista “Memoria e Ricerca” (Il Mulino) e co-dirige la collana Le ragioni di Clio (Pacini). Tra i suoi lavori più recenti: Vedere per credere. Il racconto museale dell’Italia unita (Viella, 2020); Il fascismo in mostra. Celebrazione, rimozione, revisione (in Annali della Fondazione Feltrinelli, 2022); Cagliari 1970: una “nuova frontiera” del calcio italiano (in “Passato e presente”, n. 117, 2022); Città mito. Luoghi del Novecento politico italiano (a cura di, Carocci, 2023).
Francesco Tissoni
Docente di Editoria Multimediale e Teorie e tecniche della comunicazione web all’Università degli Studi di Milano. Di formazione multidisciplinare, la sua attività lavorativa spazia dall’insegnamento alle consulenze in progetti digitali sia in ambito culturale sia in ambito Business da oltre vent’anni.
Fra i tanti progetti, in ambito culturale ha contribuito alla realizzazione della biblioteca digitale BEIC. Ha lavorato in progetti di formazione, comunicazione digitale e semantic web per numerosi clienti, fra cui Havas, Boehringer, Dompé, NovoNordisk, Roche, Wolters and Kluwer, Unicmi e PortaPortese.
E’ fra i soci fondatori di una startup, Authclick, che si occupa di tutela dei diritti e trasparenza nelle transazioni, certificazione, valorizzazione, archiviazione e digitalizzazione della fotografia.
I temi di maggior interesse sono: Blockchain, NFT e Metaverso, SEO Copywriting, Data Visualization e Semantic Web.
Miriam Franchella
Ha conseguito nel 1992 il dottorato di ricerca in filosofia presso l’Università degli studi di Milano. Le sue ricerche hanno spaziato dalla storia e filosofia della logica e della matematica (con particolare riguardo all’intuizionismo) alla storia della scienza. Attualmente è professore ordinario del Dipartimento di studi Storici dell’Università degli Studi di Milano.
Alice Raviola
Ha svolto per anni attività di ricerca presso l’Università di Torino e per l’Instituto Universitario “La corte en Europa” (IULCE) dell’Universidad Autónoma di Madrid, di cui è membro dal 2007, ed è stata consulente presso la Fondazione 1563 della Compagnia di San Paolo di Torino.
Ha partecipato e partecipa a numerosi convegni nazionali e internazionali lavorando precipuamente sugli antichi stati italiani della piana del Po, sui rapporti tra Savoia e Gonzaga e sui legami tra Torino e Madrid. Ha preso parte al XXII Congresso Mondiale di storiografia svoltosi a Jinan, in Cina, dal 23 al 28 agosto 2015, con una borsa di studio conferitale dal CISH (Centre Internationale de Sciences Historiques) della Sorbona, presentando un paper su Giovanni Botero e la World History.
Con la collega Franca Varallo dirige la collana “Studi sabaudi” presso l’editore Carocci di Roma.
Paolo Grillo
è professore ordinario di Storia Medievale all’Università degli Studi di Milano, dove insegna anche Analisi e interpretazione delle fonti medievali. Si occupa di storia ambientale, sociale e militare dei secoli XII-XIV. Su questi argomenti è autore di numerosi libri con le case editrici Mondadori, Il Mulino, Carocci, Laterza, Salerno e Viella, nonché di due manuali destinati all’università (Storia medievale, Pearson ed.) e al biennio liceale (Spazi geostorici, 2, De Agostini ed.). Fra le sue ultime pubblicazioni, Le porte del mondo. L’Europa e la globalizzazione medievale, Mondadori, 2019, Manfredi di Svevia, Salerno, 2022, Selve oscure e alberi strani. I boschi nell’Italia di Dante, Viella, 2022.
Lucia Cecchet
Ricercatrice in Storia Greca presso l’Università di Milano Statale, nel 2008 ha conseguito un Master in Storia Antica presso l’università di Oxford. Autrice della monografia Poverty in Athenian Public Discourse e curatrice dei volumi Citizens in the Graeco-Roman World, The Ancient War’s Impact on the Home Front e Poverty in Ancient Greece and Rome. E’ PI nazionale del Progetto Performing Power: Political Communication, Consensus and Audience in the Ancient Cities.
Maddalena Moglia
Ricercatrice presso il Dipartimento di Studi Storici “Federico Chabod”. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo la monografia Il marchese e le città. Le signorie di Oberto Pelavicino (2020), inoltre ha curato il volume Donne e povertà nell’Europa mediterranea medievale (2021).
Marina Gazzini
Laureata in Lettere moderne e poi Dottore di ricerca in Storia medievale presso l’Università degli Studi di Milano.
Dal luglio 2021, Vice presidente della Società Italiana per la Storia medievale. In qualità di relatore ha partecipato a diversi convegni e seminari tra i quali ricordiamo: Aspetti dell’assistenza ospedaliera in un centro minore: l’ospedale di S. Gerardo di Monza (1992); Donato Ferrario da Pantigliate: un rappresentante del ceto medio milanese del primo Quattrocento (1994); Confraternities in Milan in the Visconti and Sforza period: Tipology and Conditions of Sources (1995).
Giovanna Tonelli
Professore associato di Storia Moderna presso il Dipartimento di Studi Storici “Federcio Chabod”. Nel 1986 si è laureata in Lettere moderne e nel 1999 ha conseguito un Dottorato di ricerca in Storia economica e sociale. Nel 2008 è stata Coordinatrice del programma di ricerca: «Le grandi famiglie milanesi nell’Europa del XVII secolo». Tra le diverse collaborazioni internazionali ricordiamo la partecipazione al progetto dedicato al tema Decentring Mercantilism II Commerce, economic policies and local governance in two polycentric Empires: the Holy Roman Empire and the Hispanic Monarchy.
Irene Piazzoni
Professore associato in Storia contemporanea presso il Dipartimento di Studi storici dell’Università degli Studi di Milano. Attualmente insegna Storia della cultura contemporanea e Storia del giornalismo presso la Facoltà di Studi Umanistici dell’Università degli
Studi di Milano, ed è membro del Collegio dei docenti del Dottorato in Studi storici della medesima Università. Fa parte del Comitato scientifico della Fondazione Turati di Firenze, del Comitato scientifico della Fondazione G. Luzzatto di Milano, del Comitato direttivo dell’Istituto lombardo di Storia contemporanea, ed è componente del Consiglio generale della Fondazione Isec (Istituto per la storia dell’età contemporanea). Tra le diverse pubblicazioni ricordiamo “Teatro, governo e società nell’Italia postunitaria (1860-1882)”, 2001; “Storia delle televisioni in Italia. Dagli esordi alle web tv”, 2014; “Il Novecento dei libri. Una storia dell’editoria italiana”, 2021.
Fabio Guidali
Dal 2024 è professore associato presso il Dipartimento di Studi storici dell’Università degli Studi di Milano. E’ dottore di ricerca in storia contemporanea presso l’Università degli Studi di Milano e la Freie Universität di Berlino. E’ autore della monografia Il secolo lungo di Gabriele Mucchi. Una biografia intellettuale e politica (2012) e di Scrivere con il mondo in testa, saggio sugli intellettuali europei nel Novecento
Roberta Cesana
Professore associato presso il Dipartimento di Studi Storici “Federico Chabod”. Dopo una laurea in Lettere Moderne, ha conseguito un Dottorato di ricerca in Scienze bibliografiche, archivistiche, documentarie e per la conservazione e il restauro dei beni librari e archivistici. E’ coordinatrice scientifica del Centro Apice e fa parte del comitato organizzatore di Bookcity Università.